Stats Tweet

Petersen, Peter.

Pedagogista tedesco. Professore di Pedagogia all'università di Jena dal 1923, fu sostenitore del movimento della cosiddetta Scuola nuova o attiva, secondo il quale la scuola doveva essere una vera comunità di vita dove il maestro fosse guida e consigliere più che arido insegnante. P. giunse ad applicare tali teorie nell'università stessa, attuando nel 1924 il cosiddetto Piccolo piano di Jena, i cui punti teorici e le relative esperienze furono raccolti nell'opera omonima del 1927. P. mirava a creare uno stretto rapporto tra l'università di Jena e la sperimentazione scolastica, proponendo una scuola che fosse una comunità educativa, fondata sul lavoro di gruppo, il gioco, la libertà di discussione; era contrario alla divisione scolastica per sessi, ai meccanismi competitivi e selettivi e sostituiva le classi con gruppi di allievi di età diverse. Il piano di Jena fu estremamente innovativo, soprattutto rispetto al sistema scolastico tedesco allora vigente; molte delle sue idee furono riprese nel dopoguerra (Grossenwiehel, Flensburg 1884 - Jena 1952).